In questi giorni ho pensato molto. Si, anche i miei due neuroni ogni tanto lavorano. Ho pensato all’allattamento dopo i sei mesi, ho pensato alle esigenze dei nostri compagni o mariti, ho pensato a quello che sto “combinando” con i miei figli. In una sola parola, anzi quattro: mi sono messa
Quante volte dico sì ai miei figli per stanchezza, per quieto vivere? Tante. Troppe. La vita frenetica in cui siamo catapultati, la disorganizzazione che mi caratterizza, non saprei. Perché educare è faticoso, oltre che un’enorme responsabilità. Ne avevo già consapevolezza quando vi scrivevo qui. A distanza di due anni, però,
La verità di questi giorni e non solo, è che sono una mamma sconclusionata. Fisicamente presente, mentalmente assente. Non sempre, ma spesso. E mi domando, in tutto questo caos, quale caos io stia creando dentro di loro, dentro ai miei figli, intendo, che ultimamente quando mi chiedono qualcosa, aprono la
Potrei raccontarvi che è tutto sotto controllo. Potrei dirvi che mi sono trasformata nella Maria Montessori versione 2.0: che quindi, sono un vulcano di idee su come intrattenere in modo educativo i miei figli. Potrei descrivervi dettagliatamente la nostra giornata, mostrandovi quanto sia organizzata e scandita da attività precise. Pittura,